
La Giunta UCPI esprime la propria solidarietà al Corresponsabile dell’Osservatorio Carcere Avv. Riccardo Polidoro
Le Camere Penali dei distretti della Campania hanno di recente proclamato e organizzato lo stato di agitazione dell’Avvocatura penale in difesa dell’istituto dell’appello. Per la nostra civiltà giuridica il secondo…
L’ergastolo ostativo è dunque incompatibile con la Costituzione e con la CEDU
Alleghiamo la nota dell'Osservatorio Carcere in merito al comunicato della Corte Costituzionale del 15 aprile scorso, con cui la Consulta ha ritenuto l'ergastolo ostativo incompatibile con la Costituzione, ritenendo necessario…
Le proposte dell’Unione delle Camere Penali Italiane per la riforma della prescrizione e per la ragionevole durata del processo
Alleghiamo il documento della Giunta avente ad oggetto le proposte sulla prescrizione e sulla ragionevole durata del processo, tese ad emendare il disegno di legge delega in discussione in Parlamento.…
“Di ragionevole durata soltanto se giusto. Le proposte UCPI: dialogo con gli studiosi del processo penale”
Il 16 aprile si svolgerà il webinar “Di ragionevole durata soltanto se giusto. Le proposte UCPI: dialogo con gli studiosi del processo penale”.Per assistere occorrerà collegarsi al canale YouTube dell’Unione.
Lo sdegno dei penalisti italiani per la pagina di desolante inciviltà scritta dal servizio pubblico radio-televisivo.
La nota della Giunta a seguito della puntata della trasmissione “Presa Diretta” andata in onda lunedì sera su RAI Tre, dedicata all’indagine della Procura della Repubblica di Catanzaro denominata “Rinascita…
Manifestazione nazionale U.C.P.I. “Contro il Populismo Giustizialista. Manifestazione in difesa della Costituzione e dei diritti della persona”
n occasione dell'astensione proclamata per i giorni dal 20 al 23 novembre, l'Unione delle Camere Penali Italiane ha indetto una manifestazione nazionale venerdì 23 novembre, ore 10 presso Teatro Manzoni,…
Controriforma autoritaria della giustizia penale: l’Unione delibera l’astensione dalle udienze dal 20 al 23 novembre 2018
No alla controriforma della giustizia penale. Dal 20 al 23 novembre astensione dei penalisti italiani in difesa della Costituzione. Il 23 novembre una grande manifestazione nazionale a Roma per affermare…
L’Unione delibera astensione per i giorni 20 – 23 novembre 2018 compresi
GIUNTA DELL’UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANEDelibera dell’8 novembre 2018 I PENALISTI ITALIANI PROMUOVONO LA MOBILITAZIONE DELLA COMUNITA’ DEI GIURISTI IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE. GIUSTO PROCESSO, TERZIETA’ DEL GIUDICE, RAGIONEVOLE DURATA…
Un interessantissimo evento formativo organizzato dall’U.C.P.I.: “NEI LIMITI DELLA COSTITUZIONE IL CODICE REPUBBLICANO E IL PROCESSO PENALE CONTEMPORANEO” Roma, 28 – 29 settembre 2018
Il centro Studi Giuridici e Sociali "Aldo Marongiu", il cui responsabile è, come sappiamo Lorenzo Zilletti, socio della nostra Camera Penale, ha organizzato, in collaborazione con la Scuola Nazionale di…
Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti 2018 – Firenze: aperte le iscrizioni
Si terrà quest’anno a Firenze, il 2-3 febbraio 2018, l’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario dei penalisti italiani. Un evento che tradizionalmente si distingue per essere non un momento di celebrazione rituale, ma…
L’Unione delle Camere Penali Italiane ha proclamato l’astensione dal 20 al 24 marzo 2017 compresi
La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane, PREMESSO che sin dal primo esordio parlamentare del DDL di riforma del processo penale questa Giunta ha segnalato la natura schizofrenica del progetto…