• Home
  • Camera Penale
    • Direttivo
    • Elenco dei Soci
  • Gruppi di lavoro
  • Documenti
    • Documenti dell'Assemblea
      • Verbali dell'Assemblea
      • Altri documenti dell'Assemblea
    • Documenti del Direttivo
    • Documenti dei gruppi di lavoro
      • Gruppo di lavoro Scuole - Miur
      • Osservatorio Carcere
    • Archivio Documenti
    • Archivio Articoli
    • Protocolli
  • Formazione
  • Sei qui:  
  • Home

Congresso di Taormina: l'intervento del Presidente

Dettagli

La Riforma della Legittima Difesa

Dettagli

60838347 2293901934197882 8512986529155514368 n

LA NUOVA APPLICAZIONE PER LA PRENOTAZIONE DEI COLLOQUI PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI SOLLICCIANO

Dettagli

Il prossimo 24 maggio 2019, dalle ore 15 (con 
registrazione della ore 14,30) presso l'Auditorium A. Zoli 
all'interno del Palazzo di Giustizia di Firenze si svolgerà un evento nel
corso del quale verrà presentata la nuova applicazione per la prenotazione
dei colloqui presso la Casa Circondariale di Firenze - Sollicciano.
Saranno presenti il Direttore del Carcere, dott. Prestopino ed il tecnico
informatico Angelo Bucceri, che chiariranno il funzionamento della nuova
applicazione.

LINEE GUIDA PER LA SOSPENSIONE DEL RPOCESSO E LA MESSA ALLA PROVA 9 MAGGIO 2019

Dettagli

Sottoscritto il Protocollo contenente le linee guida per l'applicazione dell'istituto della messa alla prova, concordate da Tribunale di Firenze, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna, il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Firenze e la Camera Penale di Firenze.

Protocollo Map 2019

MANIFESTO DEL DIRITTO PENALE LIBERALE E DEL GIUSTO PROCESSO

Dettagli

Presentato a Milano il Manifesto del Diritto Penale Liberale e del Giusto Processo, presso l'Università Statale, 10 e 11 maggio 2019

http://www.camerepenali.it/public/file/Riservato/Manifesto-del-diritto-penale-liberale-e-del-giusto-processo_pubblicazione.pdf

Il comunicato del Direttivo sulle 'Zone Rosse', previste dalla recente Ordinanza Prefettizia

Dettagli

2019.04.16 Comunicato zone rosse 1

Il Corpo del Migrante e il Corpo del reato

Dettagli

Locandina 19.04.2019 1

"Il corpo del migrante e il corpo del reato”, evento che si terrà il giorno 19 aprile prossimo (dalle 15 alle 18) presso l’Auditorium “A. Zoli” nel Nuovo Palazzo di Giustizia,.

Si tratta di un incontro che affronterà tematiche mai così attuali come in questo delicato periodo storico, politico e culturale, in cui si assiste a forme sempre più “ordinarie” di compressione dei diritti e libertà fondamentali, alcune di esse potenzialmente – o apertamente? – in tensione con il rispetto della doppia riserva di legge e di giurisdizione.

I relatori, prendendo spunto da alcune circolari prefettizie in materia di immigrazione, cercheranno di evidenziare se e in quale misura possa ritenersi legittimo un vero e proprio “diritto penale speciale degli stranieri”: tra loro, il Prof. Alessandro Simoni (Ordinario di Sistemi Giuridici Comparati presso l’Università degli Studi di Firenze), il Prof. Luca Masera (Associato di Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Brescia), Iside Gjergji (PhD lawyer; Senior Researcher Centre for Social Studies University of Coimbra, Portugal – Lecture Stanford University, USA) e il Collega Michele Passione. Modera l’incontro il Collega Duccio Baglini.

Norme sempre più connotate da un cupo e cinico populismo giustizialista: astensione dalle udienze per i giorni 8, 9 e 10 maggio 2019

Dettagli

L’UCPI, considerato che non sia più procrastinabile la esigenza di dare nel paese un forte segnale di allarme per questa sconsiderata, ossessiva gara alla promulgazione di norme sempre più eclatantemente connotate da una idea iperbolica e simbolica del più cupo e cinico populismo giustizialista, delibera l’astensione delle udienze per i giorni 8, 9 e 10 maggio 2019. 

L'UCPI inoltre presenterà il MANIFESTO DEL DIRITTO PENALE LIBERALE E DEL GIUSTO PROCESSO si terrà presso l’Università Statale di Milano, in Via Festa del Perdono 7, nelle giornate di venerdì 10 maggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00, e di sabato 11 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Save20the20Date

 

 

Delibera 014 2019 04 05 Delibera astensione 8 10 05 2019 1

 

Delibera 014 2019 04 05 Delibera astensione 8 10 05 2019 2

Delibera 014 2019 04 05 Delibera astensione 8 10 05 2019 3

Delibera 014 2019 04 05 Delibera astensione 8 10 05 2019 4

V CORSO NAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA DELL'AVVOCATO PENALISTA UCPI - APERTURA SEDE DECENTRATA DI FIRENZE

Dettagli

La Camera Penale di Firenze intende curare l’apertura e la supervisione organizzativa di una sede decentrata della Scuola Nazionale UCPI, per consentire ai colleghi toscani di seguire in videoconferenza le lezioni del V Corso di Alta Formazione Specialistica dell'Avvocato Penalista organizzato dall'Unione delle Camere Penali.

 Le lezioni della sede di Firenze si svolgeranno presso l'Hotel Athenaeum sito in Firenze, Via Cavour n. 88 (tel: 055 589456), avranno inizio il 22 marzo 2019 e proseguiranno secondo il programma contenuto nel bando pubblicato sul sito dell'unione delle Camere Penali (www.camerepenali.it).

Quanto agli orari, le ekzioni del venerdì si svolgeranno dalle 15,00 alle 19,30 e quelle del sabato dalle ore 9 alle ore 13.30.

L'apertura della sede decentrata è tuttavia subordinata al raggiungimento di un numero minimo di dieci iscritti.

Il termine ultimo delle iscrizioni è il 20 marzo p.v. ma, per ragioni organizzative, sarebbe preferibile che le adesioni per la sede di Firenze venissero comunicate in tempo utile prima dell'inizio del corso e, cioè, entro venerdì 15 marzo p.v.

Per tale comunicazione ed eventuali ulteriori informazioni, potrete inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visualizza il bando sul sito dell'Unione delle Camere Penali www.camerepenali.it

Errori Giudiziari: distrazione, imprecisione, inquinamento delle prove?

Dettagli

22.2.2019

ERRORI GIUDIZIARI

DISTRAZIONE, IMPRECISIONE, INQUINAMENTO DELLE PROVE?

Storie e Racconti di Vittime di Mala Giustizia

Con il patrocinio della Camera Penale di Firenze, l'Avv Sonia Sommacal, vicepresidente dell'Associazione Diritti Umani, in collaborazione con la "Fondazione Giuseppe Gulotta" ed il Circolo"G. Pescetti" di Firenze organizzano l'evento "ERRORI GIUDIZIARI DISTRAZIONE, IMPRECISIONE, INQUINAMENTO DELLE PROVE?Storie e Racconti di Vittime di Mala Giustizia" che si terrà venerdì 22 febbraio 2019, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00presso il Circolo Ricreativo "G. Pescetti" di Firenze, Via V. Bellini, n. 14

Interverranno l'Avv. Sonia Sommacal, l'On. Francesca Scopeliti, i Colleghi Pardo Cellini e Baldassarre Lauria, Giuseppe Gulotta, Benedetto Lattanzi, Valentino Maimone, Angelo Massaro, il Dott. Diego Olivieri, l'Avv. Caludio Salvagni e il Segretario della Camera Penale Avv. Luca Maggiora.

L'evento è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Firenze con n. 6 crediti formativi.52482036 2242671132654296 8330889704035581952 o

AL VIA IL SERVIZIO DI RICHIESTA TELEMATICA DI COPIA DEI VERBALI DI UDIENZA

Dettagli

6.2.2019

AL VIA IL SERVIZIO DI RICHIESTA TELEMATICA DI COPIA DEI VERBALI DI UDIENZA

Grazie all’impegno della Camera Penale di Firenze, dell'Ordine degli Avvocati e degli Uffici del Tribunale di Firenze, è stato attivato il servizio di richiesta di copie penali telematiche relative a procedimenti pendenti dinanzi all'Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari e al Tribunale in fase di dibattimento.

Il servizio permette di inoltrare la richiesta di copia digitale delle trascrizioni dei verbali di udienza e delle sentenze emesse dal GIP o a seguito di dibattimento, che verranno trasmesse telematicamente, evitando quindi di accedere fisicamente presso le cancellerie.

Il servizio è disponibile all'interno dell'area "servizi online" del sito del Tribunale.

Per scaricare la guida operativa, clicca qui

Per scaricare il vademecun, clicca qui

  1. RILEGGENDO ALESSANDRO MARGARA
  2. FIRENZE INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2019 
  3. PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
  4. RAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO E INVIOLABILITÀ DEL DIRITTO DI DIFESA
  5. RAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO E INVIOLABILITÀ DEL DIRITTO DI DIFESA
  6. Prime Riflessioni sulla Legge cd. 'Spazzacorrotti'
  7. Si è svolta a Firenze la quinta "giornata dei braccialetti" organizzata dalla Camera Penale di Firenze
  8. 30.11.2018 IV GIORNATA DEI BRACCIALETTI
  9. Evento formativo organizzato dalla Camera Penale di Firenze ""Fine processo mai? - Riflessioni sull'ipotesi di riforma della prescrizione e di altri istituti del diritto penale e processualpenale"
  10. Manifestazione nazionale U.C.P.I. "Contro il Populismo Giustizialista. Manifestazione in difesa della Costituzione e dei diritti della persona".
  11. Controriforma autoritaria della giustizia penale: l’Unione delibera l’astensione dalle udienze dal 20 al 23 novembre 2018
  12. Convocata l'assemblea della Camera Penale di Firenze per l'elezione del presidente e del direttivo: 14 novembre 2018
  13. Convocazione dell'Assemblea della Camera Penale
  14. Un interessantissimo evento formativo organizzato dall'U.C.P.I.: "NEI LIMITI DELLA COSTITUZIONE IL CODICE REPUBBLICANO E IL PROCESSO PENALE CONTEMPORANEO" Roma, 28 – 29 settembre 2018
  15. Il comunicato del direttivo della Camera Penale di Firenze sulle reazioni suscitate dall'annullamento dell'ordine di esecuzione nel processo "Forteto"
  16. L'U.C.P.I. ha proclamato l'astensione nei giorni 25, 26 e 27 giugno 2018

Pagina 1 di 9

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Avanti
  • Fine

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

DELLA CAMERA PENALE DI FIRENZE

e CENA DEGLI AUGURI

13 dicembre 2018

ore 18.00

presso Hotel Athenaeum

Via Cavour n. 88, Firenze

Correlati

  • Unione delle Camere Penali Italiane
  • Unione Camere Penali Web TV
  • Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
  • Corte di Giustizia delle CE
  • Corte Costituzionale
  • Corte di Cassazione
  • Camera dei Deputati
  • Senato della Repubblica
  • Ministero della Giustizia
  • Consiglio Nazionale Forense
  • Consiglio Superiore della Magistratura
  • Associazione Nazionale Magistrati
  • Ordine degli Avvocati di Firenze
  • Lex TV Ordine Avvocati Firenze

RSS news

feed-image Camera Penale di Firenze

Utenti online

Abbiamo 20 visitatori e nessun utente online

Copyright © 2016 Camera Penale di Firenze.
Hosted by Soloreti.com

  • Area Riservata
  • Privacy Policy

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.